
Era partito come progetto di crowfunding e quindi e' stata una sorpresa, lo ammetto, averne trovato la pubblicita' su una rivista.
Stavo sfogliando la versione digitale di Nuovo Orione e l'ho trovato!
La pubblicita' rimanda al sito di astroshop ( vedi sotto ). Il prezzo, purtroppo, e' rimasto 'stellare': 3000 euro per un 114 computerizzato ( con un treppiede imbarazzante ) e una camera imx 224, mi sembrano davvero troppi. Mah...
Non e' cambiato nulla delle mia opinione, e' un gadget a scatola chiusa ma nulla a che vedere con l'astrofilia, perlomeno quella che intendo io, fatta di studio, smontaggio e test per capire come funzionano le 'cose'.
Mi e' quindi balenata una idea, neanche tanto originale, in realta'. Me lo costruisco da solo, piu' potente, piu' versatile e meno costoso.
Cieli sereni!
Nessun commento:
Posta un commento