Dopo svariati anni e una esperienza non sempre positiva, soprattutto all'inizio, con un acromatico Meade da 10 cm, l'anno scorso ho deciso di prendere uno Skywatcher acro 120/600, da utilizzare come 'spazzolatore' del cielo.
Gli altri miei strumenti ( Celestron 11 e Celestron 8 ) non mi permettono ampie visioni di ammassi aperti o di ampi tratti di via lattea, mi mancava quindi uno strumento di corta focale per colmare il gap.
martedì 19 febbraio 2019
sabato 9 febbraio 2019
Tmb design Planetary II ( clone ) da 4.5mm : impressioni
Questo e' stato un acquisto quasi compulsivo, cercavo un oculare di corta focale 'da sbarco' da usare nelle serate pubbliche.
Niente oculari costosi, niente oculari di cui preoccuparsi se cadono per terra o se si riempiono di ditate.
E, per non rinunciare al comfort, un oculare con una discreta estrazione pupillare ( quindi Plossl ed ortoscopici esclusi a priori ).
![]() |
La scatola riporta Plossl... |
E, per non rinunciare al comfort, un oculare con una discreta estrazione pupillare ( quindi Plossl ed ortoscopici esclusi a priori ).
Iscriviti a:
Post (Atom)